Questo blog vuole essere un luogo di condivisione e di scambio di idee tra alunni, insegnanti, genitori della classe quinta B della scuola Primaria "Giovanni Pascoli" di Campalto - Venezia.

mercoledì 26 novembre 2014

Germania: si parte!!

 
Dove andremo


 
 Il paese visto dall'alto



 La scuola che ci ospiterà

Samantha Cristoforetti



Samantha Cristoforetti (Milano, 26 aprile 1977) è un'aviatrice, ingegnere e astronauta italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea e prima donna italiana nello spazio.

Partita regolarmente  il 23 novembre dal cosmodromo di Baikonour, Kazakistan, insieme agli astronauti Terry Virts (NASA) e Anton Shkaplerov (Agenzia Spaziale Russa), alle 22.01,  ha raggiunto  la Stazione Spaziale Internazionale  intorno alle 4 del mattino e ha iniziato la sua missione di sei mesi.


Visita il sito per bambini dell' ESA  (Agenzia Spaziale Europea)  scoprirai molte cose e potrai fare giochi divertenti.

martedì 18 novembre 2014

Compleanni

Oggi è il compleanno di Marco G.

Tanti auguri da tutti noi della mitica 5B!!!


lunedì 17 novembre 2014

Modi indefiniti

Con questo semplice gioco puoi verificare le tue conoscenze sui modi indefiniti e capire se sei pronto per la verifica!

In più questa mappa, tratta dal sito http://www.mappe-scuola.com,   riassume tutto ciò che riguarda i modi dei verbi e potrà esserti utile per il ripasso generale.



Verbi italiani

Qualche dubbio su come si coniuga un verbo??

Questo sito può esserti molto utile

http://www.italian-verbs.com/verbi-italiani/coniugazione.php?id=3999

sabato 15 novembre 2014

Biennale Architettura: esperienza di danza!



Siete stati bravissimi ragazzi e questa foto trasmette tutto il vostro impegno e la vostra vitalità!

Ci raccontate in poche righe le vostre impressioni sull'esperienza?

1 voto in più a chi commenta!!!

giovedì 13 novembre 2014

Atene



Queste sono le prime 3 schede, preparate da noi, sull' antica città di Atene.
Ci siamo divisi in piccoli gruppi e ciascun gruppo ha preparato un argomento che, dalla prossima settimana, spiegherà alla classe.

Sarebbe bello se ciascuno stampasse le schede e preparasse un bel libretto su Atene.

L'Agorà

L'Acropoli

Il Teatro

mercoledì 12 novembre 2014

Dizionario on line

Alle volte può essere utile consultare il dizionario...



ecco allora una versione on line che può facilitare e velocizzare il tuo lavoro.

Alessandro Magno






San Martino: la nostra parafrasi

PRIMA STOFA
La nebbia sale sulle colline ricoperte dagli alberi appuntiti e spogli,  facendo scendere delle gocce.
Il maestrale, vento impetuoso e freddo che viene da nord-ovest, fa sbattere le onde formando schiuma nel mare.

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci un sentimento di silenzio e tranquillità, ma anche di stupore per le grandi onde che si alzano e che sbattono sulla riva.

SECONDA STROFA
Per le stradine del paese si spande l'odore del primo vino e il suo profumo rallegra la gente ansiosa di provarlo.

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci felicità gioia e allegria, perchè quando si beve con gli amici ci si sente allegri.

TERZA STROFA
Il cacciatore cuoce l'animale appena cacciato, sullo spiedo che si trova sopra della legna che brucia; fischietta mentre ammira...

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci una sensazione di attesa e tranquillità.

QUARTA STROFA
 ... ammira, tra le rosse nuvole del tramonto, un gruppo di uccelli neri che, se ne vanno come i suoi pensieri.

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci un sentimento di malinconia per i pensieri che se ne vanno e per il tempo che passa.

lunedì 10 novembre 2014

San Martino

La nebbia a gl'irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;


















ma per le vie del borgo
dal ribollir de' tini
va l'aspro odor de i vini
l'anime a rallegr

















Gira su' ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
sull'uscio a rimirar















tra le rossastre nubi
stormi d'uccelli neri,
 
com'esuli pensieri,
nel vespero migrar. 
  












Vuoi ascoltare un bravo attore italiano, Nando Gazzolo nella recitazione della poesia? Clicca qui

Vuoi invece provare a cantarla?? Senti un po' come è stata interpretata dal cantante Fiorello
Cosa ne pensi??? 

mercoledì 5 novembre 2014

Il nostro articolo di cronaca

Questo è lo schema che abbiamo utilizzato in classe per la stesura del nostro testo di cronaca...se puoi stampalo e conservalo...ti servirà per il tuo lavoro individuale!

lunedì 3 novembre 2014

I tempi del modo indicativo

Esercitatevi  per la verifica con questo semplice gioco....ma attenti: questa volta vorrò sapere anche se il verbo è transitivo o intransitivo!