Questo blog vuole essere un luogo di condivisione e di scambio di idee tra alunni, insegnanti, genitori della classe quinta B della scuola Primaria "Giovanni Pascoli" di Campalto - Venezia.

mercoledì 12 novembre 2014

San Martino: la nostra parafrasi

PRIMA STOFA
La nebbia sale sulle colline ricoperte dagli alberi appuntiti e spogli,  facendo scendere delle gocce.
Il maestrale, vento impetuoso e freddo che viene da nord-ovest, fa sbattere le onde formando schiuma nel mare.

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci un sentimento di silenzio e tranquillità, ma anche di stupore per le grandi onde che si alzano e che sbattono sulla riva.

SECONDA STROFA
Per le stradine del paese si spande l'odore del primo vino e il suo profumo rallegra la gente ansiosa di provarlo.

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci felicità gioia e allegria, perchè quando si beve con gli amici ci si sente allegri.

TERZA STROFA
Il cacciatore cuoce l'animale appena cacciato, sullo spiedo che si trova sopra della legna che brucia; fischietta mentre ammira...

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci una sensazione di attesa e tranquillità.

QUARTA STROFA
 ... ammira, tra le rosse nuvole del tramonto, un gruppo di uccelli neri che, se ne vanno come i suoi pensieri.

Il poeta in questa strofa è riuscito a trasmetterci un sentimento di malinconia per i pensieri che se ne vanno e per il tempo che passa.

Nessun commento: